Lifestyle

TOP EMPLOYERS 2025, IL RICONOSCIMENTO DI UN’ECCELLENZA

Lo scorso 13 febbraio, nell’assolata città di Madrid, si è tenuta la cerimonia ufficiale del conferimento TOP Employers 2025, rilasciato alle aziende più virtuose in termini di politiche nell’ambito delle risorse umane.

Confermata a Lefay Resorts & Residences per il quarto anno consecutivo, la certificazione si ottiene a seguito di un processo di analisi basato su dati oggettivi e documentazione d’appoggio. Vengono analizzate e valutate le politiche e le strategie HR in sei macroaree, che comprendono venti tematiche e oltre 173 Best Practices.

Un marchio che avvalora gli sforzi messi in pratica dal Gruppo, che conta oltre 400 Collaboratori (di cui 339 diretti), il cui 38% ha meno di trent’anni. I membri del Team sono equamente suddivisi in termini di genere e il 56% delle posizioni manageriali è ricoperto da donne. L’Azienda offre benefit unici nel settore, nonché retribuzioni medie del 20% superiori rispetto a quanto previsto dal CCNL turismo.

Non solo: nel 2023 è stato introdotto il “Progetto BeLefay”, che ha l’obiettivo di aumentare il benessere dei Collaboratori, intervenendo su diversi aspetti e migliorando la qualità dei benefit primari, tra cui ad esempio l’introduzione di meccanismi di retribuzione immediata per performance extra, il potenziamento dei Team per assicurare un equilibrio tra vita privata e lavoro, moderni alloggi garantiti a tutti i Collaboratori o indennità specifiche, il Ristorante “Noi”, gestito internamente da un Team dedicato, la staff rate per soggiornare nei resort del Gruppo e molto altro.

Soprattutto però, si sottolineano le opportunità per quanto riguarda la crescita professionale e la formazione: oltre ai molteplici corsi teorici e pratici, Lefay accompagna i Collaboratori in un percorso di carriera su misura. Tra i vantaggi favoriti dal Team, vi è certamente la formazione esperienziale, che permette di provare in prima persona l’esperienza Lefay, per comprendere al meglio gli standard di servizio e rafforzare, attraverso la sperimentazione concreta, la consapevolezza sui prodotti e servizi firmati Lefay. Solo nel 2023, sono state effettuate 17.108 ore totali di formazione.

Fiore all’occhiello del percorso formativo Lefay è la Lefay SPA Academy, lanciata nel 2023 con l’obiettivo di formare professionisti benessere d’eccellenza nell’ospitalità di lusso. È la prima accademia creata da una pluripremiata SPA Destination che garantisce un percorso formativo unico nel suo genere, unendo le materie tecniche ad argomenti legati all’ospitalità cinque stelle e permettendo, al contempo, di intraprendere un’esperienza lavorativa in una SPA Destination internazionale, ricevendo inoltre un diploma ufficiale riconosciuto dalla regione Lombardia. Per la classe 2023 è già tempo di esami finali, ma le selezioni sono confermate ogni anno.

 

Share: